
Piccoli gruppi educativi a Bologna
Attività educative coinvolgenti
Personale qualificato
Ambiente confortevole
PGE Il Sole e La Luna
I piccoli gruppi educativi il Sole e la Luna a Bologna sono luoghi protetti, accoglienti, allegri, nati per offrire un ambiente sereno e rassicurante per la crescita dei bambini e delle bambine.
Accolgono al meglio 7/8 bambini/e di età compresa tra i 9 e i 36 mesi, proponendo diversi percorsi.
Troverete nel Il Sole e La Luna i luoghi perfetti per lo sviluppo attraverso giochi liberi, di gruppo e attività per il potenziamento delle capacità motorie e cognitive di ogni singolo bambino. Nel clima sereno e familiare dei piccoli gruppi educativi aiuteremo i bambini e le bambine a instaurare i primi rapporti con i coetanei e ad apprendere una serie di regole che getteranno la base per il loro futuro.
Le richieste di iscrizione ai posti calmierati per l’anno educativo 2024-2025 sono state accolte.
Se interessati ad aggiungersi in lista scrivete a info.lapentolamagica@gmail.com


Ambiente confortevole
I piccoli gruppi educativi Il Sole e La Luna dispongono ognuno di un intero appartamento al piano rialzato della villetta plurifamiliare che li ospita. L’accesso avviene tramite la scala esterna ove trova spazio anche la pedana elevatrice per chi ne avesse necessità.
A disposizione dei bambini e delle bambine troviamo un’ampia sala caratterizzata dalla presenza di diversi “angoli di interesse”: angolo della lettura, angolo del gioco simbolico, angolo dei travasi, angolo delle attività a tavolino.
Il riposo viene assicurato nella sala del riposo. Abbiamo a disposizione un ampio bagno dotato di fasciatoio, lavamani per i bambini e wc con riduttore che permette di svolgere le attività di igiene promuovendo l’autonomia dei bambini.
La cucina debitamente attrezzata permette il porzionamento dei pasti da parte dell’assistente all’infanzia.
Abbiamo a disposizione anche spazi esterni nell’ampio giardino condominiale che è in via di allestimento, che consentirà di trascorrere molti momenti della giornata dei nostri bambini all’aria aperta.
Attività educative e didattiche
Al Sole e alla Luna crediamo che il gioco sia essenziale per lo sviluppo dei bambini. Per favorire e nutrire la loro crescita e il loro apprendimento, ogni attività è stata progettata con attenzione per incorporare le moderne tecniche educative. Partendo da attività di gioco libero con giocattoli semplici, cerchiamo di creare un’atmosfera divertente ma stimolante per i bambini, sotto la supervisione sicura del nostro personale esperto. Partecipando a giochi animati adatti all’età e ad attività di gruppo, i bambini avranno molte opportunità di interagire con i loro coetanei e di acquisire preziose conoscenze che possano incoraggiare l’espressione creativa e l’esplorazione.
L’ambiente familiare “su misura“ permette ad adulti e bambini di sentirsi a loro agio, l’ascolto attento delle esigenze, delle domande e l’ attenta osservazione di ogni bambino nella sua unicità, senza interferire ma offrendo stimoli e rilanci favorisce lo sviluppo individuale e permetterà ad ognuno di crescere nelle autonomie e nelle competenze.


Personale qualificato
Garantire la massima qualità dell’assistenza ai più piccoli è la nostra priorità, per questo ci impegniamo ad assumere solo personale qualificato ed esperto. I nostri servizi ha messo insieme un team eccellente, ognuno dei quali apporta le proprie competenze, offrendo un approccio completo alla crescita e all’educazione dei vostri bambini.
Dal coordinamento pedagogico alla responsabile di struttura, alla segretaria, agli educatori e ai collaboratori, ogni membro del nostro staff si impegna con passione a fornire il miglior contributo formativo, in un ambiente sicuro e accogliente. Siamo orgogliosi di creare un’esperienza educativa senza pari con il nostro team di professionisti.
Metodologie didattiche moderne
La metodologia didattica comune scelta dal nostro gruppo educativo per la programmazione e la presentazione delle attività si ispira, riadattandoli, ad alcuni criteri esplicitati da Daniel Feldman e Howard Gardner:

Le giornate dei bambini
L’educazione e la crescita sono aspetti importantissimi, per questo nei nostri servizi abbiamo deciso di curare tutto nei minimi dettagli: ogni bimbo potrà trascorrere delle giornate all’insegna del divertimento e dell’apprendimento. Tutte le attività e i giochi proposti nel corso della giornata, sono ispirati dalla teoria delle intelligenze multiple sviluppata dallo psicologo Howard Gardner. Si tratta di una “cornice” che permette di sviluppare molteplici potenzialità in ogni individuo. Attraverso varie attività appositamente pensate, sarà possibile stimolare ogni potenzialità del bambino permettendogli così di esprimerla.
La giornata tipo si articola in questo modo:
- 07:30-9:30 ingresso dei bambini
- 09:30-10:00 merenda con frutta di stagione
- 10:00-12:00 inviti al gioco
- 12:00-12:45 pranzo
- 12:45-13:30 uscita dei bambini che non riposano al nido
- 12:45-15:30 riposo dei bambini
- 15:30-16:00 merenda
- 16:00-17:30 uscita dei bambini
Ambientamento: le varie fasi
L’ambientamento dei bambini all’asilo nido è un processo importante e delicato che deve essere gestito con cura e rispetto per i genitori e il bambino. Per garantire una transizione graduale all’asilo nido, il processo generale è suddiviso in tre settimane distinte, adattate alle esigenze di ciascuna famiglia. Durante l’incontro di presentazione del servizio, i genitori hanno un colloquio con i membri del personale. Segue la fase di ambientamento dei genitori e dei bambini, che vengono coinvolti in attività che li mettono a proprio agio nel nuovo ambiente. Alla fine, durante la settimana di condivisione, sia i genitori che i bambini partecipano alle attività tra le 16.30 e le 18.00, prima dell’avvicinarsi dei giorni della settimana di alimentazione in cui i bambini frequenteranno l’asilo nido a partire dalla mattina; segue un aumento progressivo del tempo su base giornaliera fino al primo pranzo all’asilo nido. Se necessario, ci sono anche settimane di consolidamento in cui l’orario del pisolino viene introdotto gradualmente. In seguito, si svolge un colloquio di verifica che fornisce a entrambe le parti un feedback su tutte le questioni discusse in precedenza durante il periodo di ambientamento.


Alimentazione bilanciata
Anche la corretta alimentazione ha la sua importanza nella crescita e nello sviluppo psicofisico, infatti nel nostro centro per bambini abbiamo voluto offrire soltanto il meglio: nella nostra struttura disponiamo di una cuoca di comprovata esperienza che ogni giorno prepara varie tipologie di pasti e merende.
Il nostro menù si articola in un piano alimentare differente per il periodo invernale e per quello estivo e viene suddiviso in 4 settimane ed è pensato appositamente per dare il giusto apporto di calorie e di sostanze nutritive ai bambini. Le pietanze dei nostri bambini sono ottenuti con l’utilizzo di ingredienti stagionali, sani e genuini e con un menù validato dalla nutrizionista dell’ASL competente territorialmente.